bandofrescue logo 7.0

La Scuola per il Cuore

Il Primo Soccorso gratuito a scuola

,La cultura del soccorso, grazie alla recente normativa approvata dal nostro parlamento, deve essere parte integrante dell’esperienza formativa degli studenti!

Il progetto gratuito  “La Scuola per il Cuore” è  un’iniziativa di promozione culturale della cardioprotezione nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Un percorso formativo sulla cultura del soccorso e la Rianimazione Cardiopolmonare che ha preso vita per volontà del gruppo BAND OF RESCUE e IHRS (Italian Health & Rescue Society) e grazie al fondamentale supporto di coloro che sostengono l’iniziativa.

Il progetto fino ad oggi ha coinvolto in FVG oltre 8000 ragazzi che hanno avuto la possibilità di apprendere gratuitamente le manovre di rianimazione cardiopolmonare.

Un percorso che offre la possibilità a ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado di apprendere le nozioni base della rianimazione cardiopolmonare in caso di arresto cardiaco, rendendo gli allievi consapevoli del concreto aiuto che potrebbero offrire al prossimo.

I ragazzi più grandi delle classi quarte e quinte superiori hanno inoltre la possibilità di concludere l’iter formativo acquisendo il brevetto BLSD per l’uso del defibrillatore in specifiche sessioni formative a loro dedicate.

Il progetto, totalmente gratuito per le scuole, è sostenuto da IHRS (Italian Health & Rescue Society) e dalla società Rescue Solution SAS del gruppo BAND OF RESCUE,  una missione importante che richiede un notevole impegno di risorse ottenendo grandissime soddisfazioni per l’interesse suscitato negli allievi e nei docenti.

Se sei interessato a partecipare con la tua scuola scrivici compilando il form a fondo pagina.

Testimonials

9 Commenti

  1. Mattinata passata con Band of Rescue! Per il secondo anno consecutivo il nostro istituto ha deciso di abbracciare il progetto “la scuola per il cuore”, un’esperienza importantissima per i nostri ragazzi. Professionalità, competenza e semplicità nella comunicazione hanno reso il corso efficace ed entusiasmante. Grazie Max!

    Rispondi
  2. Progetto utile e coinvolgente anche per i ragazzi più giovani, formatori preparati e disponibili.
    Grazie per la disponibilità e competenza.
    Cristina

    Rispondi
  3. Ringrazio della disponibilità e della valida iniziativa.
    Un corso apprezzatissimo dagli allievi e dai docenti del nostro Istituto, complimenti all’organizzazione e alla competenza degli istruttori che hanno esposto in modo chiaro ed esauriente.
    grazie ancora
    Marina

    Rispondi
  4. Complimenti! Il corso, condotto con entusiasmo e professionalità, è stato molto apprezzato da docenti e studenti dell’ISIS Pertini di Monfalcone. Un grazie di cuore.

    Rispondi
  5. Professionalità, chiarezza, simpatia, empatia…. Queste le parole chiave per descrivere un corso così importante per i nostri ragazzi! Grazie!

    Rispondi
  6. Corso molto interessante e molto apprezzato sia dai ragazzi che dagli insegnanti. Esposizione chiara dei relatori e coinvolgimento totale degli studenti.

    Rispondi
  7. Un corso apprezzatissimo dagli allievi del nostro istituto, un complimenti all’organizzazione e alla competenza degli istruttori.

    Michele

    Rispondi
  8. Per mio figlio è stata n’esperienza non solo formativa ed educativa, ma grazie alla simpatia coinvolgente dei formatori, anche divertente!
    Ps. A casa, la sera ci ha trasmesso quanto appreso anche a tutti noi in famiglia 🙂

    Rispondi
  9. Un progetto entusiasmante e allo stesso tempo ammirevole. Bravi, continuate così 😉

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *